Ottobre è il mese ideale per scoprire la Calabria in tutta la sua autenticità. Con il calar della stagione estiva, la regione si trasforma, regalando un’atmosfera più intima e paesaggi che si tingono dei colori caldi dell’autunno.
Le temperature miti permettono di godere di lunghe passeggiate lungo la costa, dove il mare mantiene ancora un tepore piacevole, o di immergersi nei boschi delle montagne, come nel Parco Nazionale della Sila, dove i boschi si vestono di rosso, oro e giallo. Qui è possibile fare trekking, scattare fotografie suggestive e gustare piatti tipici nei caratteristici agriturismi locali.
Visitate i borghi storici della Calabria, come Gerace e Altomonte, ricchi di storia e arte, o i piccoli centri dell’Aspromonte e del Pollino che in ottobre si animano con feste popolari, sagre e mercatini dedicati ai prodotti autunnali come castagne, olio nuovo, funghi e vino novello. Queste manifestazioni sono l’occasione perfetta per vivere la cultura locale tra musica, tradizioni e cucina tipica.
Ottobre è anche un mese ricco di eventi culturali e gastronomici: a Catanzaro si tengono incontri importanti come la Borsa Internazionale del Turismo Culturale e il Mirabilia Food&Drink, mentre a Scalea la manifestazione “Autunno in Festa” animerà le vie del centro con spettacoli e degustazioni. Per chi ama la natura, si organizzano escursioni e laboratori per scoprire le meraviglie geologiche calabresi.
Nonostante l’arrivo dell’autunno, molte spiagge calabresi come Tropea, Scilla e Soverato offrono ancora tranquillità e momenti di relax, con la possibilità di fare bagni nelle giornate più calde. Inoltre, non mancano centri benessere e terme immerse nel verde, ideali per una pausa rigenerante dopo una giornata di visite.
Si consiglia di prepararsi a variazioni di temperatura con un abbigliamento a strati, di prenotare con anticipo agriturismi e strutture ricettive e di non perdere l’occasione di gustare i prodotti tipici stagionali che rendono unico questo periodo dell’anno.
Visitare la Calabria in ottobre significa vivere una regione dal fascino genuino e rilassato, lontana dal turismo di massa, dove tradizioni e paesaggi si fondono per offrire esperienze autentiche e indimenticabili.