A cinquantatré anni dalla loro incredibile scoperta, i Bronzi di Riace tornano protagonisti in un programma televisivo dedicato che esplora la loro storia, il mistero e la bellezza senza tempo. La puntata, trasmessa su Rai 5 alle ore 18.55, fa parte della serie “Italia. Viaggio nella bellezza” e porta gli spettatori a scoprire i due iconici guerrieri di bronzo del V secolo a.C., simboli della Calabria e della cultura classica.

Le statue furono ritrovate nel 1972 nelle acque di Riace, un piccolo borgo calabrese, e da subito rappresentarono un segno forte di identità culturale e speranza per una terra che vede in questi capolavori la sua eredità più preziosa. Dopo un lungo restauro durato cinque anni a Firenze, i Bronzi furono esposti per la prima volta al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria nel 1980, attirando visitatori da tutto il mondo. Nel 1981 ebbero anche una mostra al Quirinale, promossa dall’allora Presidente Sandro Pertini, che consacrò il loro valore nazionale e simbolico.

Oggi le nuove tecnologie applicate alle recenti indagini scientifiche stanno svelando le cavità interne delle statue, fornendo preziose informazioni su origine, tecnica e identità dei due guerrieri. Il dibattito tra archeologi e storici dell’arte continua, ma il fascino dei Bronzi di Riace rimane immutato, capaci ancora oggi di emozionare e parlare con forza al presente.

Nel documentario intervengono esperti di fama internazionale come Vinzenz Brinkmann, Pietro Giovanni Guzzo, Mario Iozzo, Carmelo Malacrino, Marcello Miccio e altri. Il programma è un viaggio affascinante e imperdibile nel cuore di uno dei più grandi misteri e simboli della cultura italiana.

By admin

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *