Il futuro è arrivato. Dopo anni di test, i robotaxi – veicoli completamente autonomi, senza conducente – hanno ricevuto le prime autorizzazioni in Europa. Milano, Barcellona e Amburgo sono tra le città pilota dove il servizio è già attivo, almeno in zone limitate e fasce orarie definite.

I robotaxi funzionano tramite app, hanno sensori 360°, LIDAR e intelligenza predittiva per evitare incidenti. All’interno, non ci sono volanti: solo sedili, schermi e connessione 5G. I costi sono competitivi rispetto ai taxi tradizionali, e le emissioni zero li rendono una soluzione interessante per il trasporto urbano sostenibile.

Le opinioni dei cittadini sono divise: entusiasmo per l’innovazione, ma anche timori legati alla sicurezza e all’impatto occupazionale. Tuttavia, i primi dati indicano che i robotaxi hanno una percentuale d’incidenti inferiore rispetto ai veicoli guidati da umani.

By admin

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *