Uber è un’azienda con sede a San Francisco che fornisce un servizio di trasporto automobilistico attraverso un’ app che mette in collegamento diretto passeggeri e privati che mettono a disposizione la propria auto per corse a pagamento.

La società è presente in centinaia di città in tutto il mondo, compresa l’Italia.

Prenotare è semplicissimo, basta collegarsi sull’app e il gioco è fatto.
Da li potrai tracciare in tempo reale la posizione dell’auto prenotata.

Il servizio ha avuto un boom esponenziale visti i numerosi vantaggi per l’utente finale:
costi minori di un taxi, possibilità di inserire recensioni sull’autista, possibilità di pagare tramite app.

In Italia ci sono state polemiche e restrizioni a causa delle lobby dei tassisti che hanno temuto per il loro lavoro vista la progressiva scalata di Uber al successo.

uber_2_0

Contrariamente alle ipotesi più comuni, Uber non è in alcun modo l’unica azienda che offre servizi di trasporto “su richiesta”.
La società statunitense è stata il pioniere del genere ed ha aperto il mercato a servizi localizzati in tutto il mondo, in particolare in Asia.

Uber è il leader mondiale per quanto riguarda il servizio di car sharing e la società americana è entrata in Asia quasi tre anni fa, coprendo i più grandi mercati del continente, tra cui Cina ed India – che puntano ad essere i mercati leader il prossimo anno.

I servizi di Uber variano in tutta la regione.
Per esempio, offre furgoni a Hong Kong, taxi con licenza in Corea, e offre pagamenti in contanti in India e parti del sud est asiatico.

In Cina però la più grande società di car sharing è la Didi kuaidi, costituita un anno fa.

Oggi, Didi kuaidi ha un valore di 16,5 miliardi di dollari e batte Uber sul suolo cinese, dove si estende per oltre 360 città e fa sette milioni di corse al giorno. (Uber ne fa un milione.)
I suoi servizi includono i taxi, auto private, autobus, autisti e piloti designati.

In India troviamo Ola che è un altro rivale locale di Uber.

Ola offre una gamma di veicoli, tra cui risciò, berline e auto private, in più di 100 città in India.

La società ha ottenuto un investimento di $ 500 milioni a novembre, portando a più di $ 1 miliardo il suo capitale sociale.
Ola ha dichiarato di avere 350.000 veicoli immatricolati e un milione di richieste di prenotazione ogni giorno.
Uber gestisce circa 250.000 corse al giorno attraverso 22 città in India.

GrabTaxi ha origine in Malesia ed insieme ad altre compagnie ha creato “l’ alleanza anti Uber”.

La società ha iniziato in Malesia, ma ora ha sede a Singapore, e copre sei paesi nel Sud-Est asiatico. Ha cominciato opposta a Uber come un servizio per auto su licenza, ma ora si estende su auto private, moto on-demand e – più recentemente – carpooling.

GrabTaxi ha un valore di più di 1 miliardo di dollari.
Ha raccolto oltre $ 650.000.000 da parte degli investitori.

By admin

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *